di Piera Savino
Venerdì 23 maggio 2018 al Salone della CSR e Innovazione Sociale di Verona è stato presentato il modello di gestione del Consorzio Tutela Vini Valpolicella.
Bere un buon bicchiere di vino è una gran soddisfazione e mi fa piacere segnalare che questo Consorzio ha adottato la prima “certificazione di Area Sostenibile” in Italia, disegnata appositamente per il distretto Valpolicella. Le parole chiave riportate sul loro sito sono:
Riduci – l’utilizzo di prodotti chimici
Rispetta – l’ambiente e la salute
Risparmia – le risorse naturali e dell’azienda
Mettere in pratica le tre “R” per le aziende aderenti significa produrre in modo sostenibile garantendo la competitività nel lungo periodo.
E per noi? Anche nel caso del vino, poiché spesso viene prodotto da coltivazioni intensive che possono essere dannose per le persone e per l’ambiente è opportuno scegliere prodotti certificati di qualità, per la nostra salute e di chi lavora e abita nelle zone di produzione.